La cucina non é arte. È un insieme di gesti perfetti, precisi. Partono da orti innaffiati in quel momento e non prima, non dopo. Campi congelati d’inverno, assonnati a primavera, sudati d’estate, tracotanti e rossi sulle gote d’autunno. Sono gesti di mani che tastano, dita che impastano in bianco nella notte passata tra un esercito di germi che lievitano. Sono gesti che allevano con rispetto, non dando niente per scontato. Sono mani che non aggiungono, perché questi gesti non devono mai essere troppi. Cucinare é solo l’insieme di questi gesti, in fila, uno dopo l’altro: di tante persone, del sole, della pioggia che bagna, di un’erba sfiorata dal vento e poi nutrimento. Tutti questi gesti meritano un rispetto silenzioso che si chiama assaporare, gustare, condividere. E tutti questi gesti faranno parte di noi, e se l’arte nasce dalla visione di pochi che portano l’umanitá in un territorio di consapevolezza inesplorato, la cucina é l’insieme di gesti dei molti che portano qualcuno a finalizzare qualcosa che esiste da sempre, un gesto alla volta. Non chiamatele opere d’arte, chiamatelo cibo, se poi sfamerá la mente e vi fará fare il giro del mondo o piangere o avere orgasmi palatali, allora avrete solo avvertito tutti questi gesti dentro di voi. Oggi ho toccato, cucinato, assaporato mille gesti che vengono dall’oriente per trasformarsi in un boccone che ti scalda l’anima e ti racconta un’altro mondo. Un mondo dove gesti e rispetto contano e si sentono poi sulle papille. E se vi capita, provateli questi gesti.

 

Ingredienti per 4 persone.

140 grammi di a fettine

Salsa di soia qb

qb

Pepe

150 di edamame surgelati

100 grammi di piselli surgelati

50 grammi di filadelfia

1 scorzetta di o limone

1 barbabietola cotta al

150 grammi di ceci

1 cucchiaio di taina

Succo di un limone

2 cucchiai di miso

100 ml di acqua

100 ml di di semi

Foglie di sciso

Foglie di acetosella

Foglie di erba fungo

Germogli di pisello

Tartufo nero qb

Curcuma in polvere qb

Preparazione:

Lessare edamame senza pelle e piselli in poca acqua. Non scolare e frullare direttamente. Una volta freddi unire filadelfia e scorza di limone creando una crema.

Frullare i ceci con un cucchiao di taina e mezzo limone, aggiustare di sale e unire la barbabietola frullata.

Frullare miso acqua e succo di mezzo limone, aggiungere di semi a filo e curcuma creando una maionese.

Miscelare soia a wasabi.

Cuocere il con il grill del forno alla massima potenza su forno per circa un 40 secondi.

Creare una base di salsa di soia e un pizzico di pepe. Arrotolare due fette di e disporle al centro del piatto. Fare dei puntini con le e decorare con le erbe. Aggiungere la lamella di tartufo.

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti
canederlo al cavolo neromelanzana-laccata