E anche su #Chissenefood è arrivato il momento di votare.
Il soggetto è il platano al cubo che viene preparato nel seguente modo: prendete un bel platano, lo tagliate a fette dell’altezza di un centimetro circa, scaldate l’olio in modo che sia bello bollente e abbondante (a breve vi farò un video su alcuni trucchetti per friggere) e lo fate dorare.
Quando avrete ottenuto una bella doratura, lo scolate su carta da fritti, aspettate un minutino e poi con il fondo del bicchiere lo schiacciate per bene, poi rituffate i platani schiacciati nell’olio e li rifriggete.
Poi li scolate di nuovo e dopo qualche secondo o prima della cena li friggete per la terza volta. Ecco il platano al cubo fritto 3 volte.
E ora è arrivato il momento di votare!
Dove intingere all’aperitivo il vostro platano:
A) Maionese al maracuia: prenderte 230 ml di olio ben freddo e di semi, un uovo da frigo, un pizzico di sale, senape, un paio di gocce di limone e frullate sollevando il frullatore lentamente e vedrete che otterrete una bella maionese densa. A quel punto cari amici miei aggiungete la polpa di un paio di maracuia e mescolate dall’alto in basso come se doveste fare una crema pasticcera. E’ una scelta un po’ progressista e il vostro palato moderato sarà avvolto dall’acidità e del dolce del frutto della passione.
B) Guacamole: cipolla rossa nel ciotola di ceramica, pomodorini tagliuzzati, sale, schiacciate con la forchetta e aggiungete avocado maturo, limone e un lime, un pizzico di paprika, tabasco verde, olio di oliva e coriandolo spezzettato. Un classicone un po’ modernizzato.
E ricordate che il voto su Chissenefood non è segreto e che bisogna sempre votare a prescindere, che vi piaccia dove inzuppare il platano oppure no!
Quindi fatelo anche oggi!
Vota!
Ingredienti per 4 persone:
Per il guacamole:
3 avocado maturi
2 lime
1 limone
150g di pomodorini
1 cipollotto fresco
1 cucchiaio di olio di semi ed evo
Per la maionese di maracuja:
2 uova intere
460mL di olio di semi
il succo filtrato di 3 maracuja
1 cucchiaio di senape di dijone
sale
1 cucchiaino di aceto bianco
Per il platano fritto 3 volte:
3 platani
1Lt di olio di arachidi
Procedimento:
Per il guacamole, ricavare la polpa degli avocado e schiacciarla al mortaio. Fare lo stesso con i pomodorini e con il cipollotto, unendo poi sia il succo di limone che di lime oltre all’olio. Aggiustare infine di sale e pepe.
Preparare la maionese mettendo tutti gli ingredienti freddi in un bicchiere da mixer tranne il succo di maracuja che sarà da aggiungere una volta montata. Frullare con un frullatore ad immersione, una volta ottenuta la consistenza giusta, aggiungere il succo e aggiustare di sale.
Sbucciare il platano, tagliarlo a fette spesse 1 cm e friggere una prima volta in abbondante olio di semi a 175°C fino a farlo dorare.
Scolare, aspettare un minuto, schiacciare per bene con un bicchiere e immergere nuovamente nell’olio, friggendo una seconda volta.
Scolare di nuovo e dopo qualche secondo o prima della cena friggerli per la terza volta. Ecco il platano al cubo fritto 3 volte.