Che bello doveva essere il 1906, gli uomini eran vestiti eleganti, le donne portavano grandi cappelli, le notizie venivano lette o strillate da un ragazzino per strada, le scarpe erano sporche per via delle strade e poi lucidate e trattate bene per farle durare, non c’erano frigoriferi ma le ghiacciaie e le mamme ti ricordavano di spegnere la candela che consuma e chiudere le porte che entrano i lupi.

Nel 1906 venne costruita con 15 anni di ritardo la ferrovia di stato, l’inaugurazione era prevista alle 9 di un bel giorno di Aprile, ma si fece alle 15, perché il ritardo era sempre in anticipo sui tempi. Venne inventata la prima lotteria di Pasqua e la vinse il solito fortunato che vince tutte le lotterie e i premi di cioccolato e non, e nacque anche il termine “che sf…!” del vicino di casa che aveva giocato 89 numeri su 90.

E nel 1906 a sancire la fondazione della Rizzoli Emanuelli, a Parma, che già allora era la #foodvalley , venne creata la segreta delle alici in piccante, sì quelle che se le metti in tutti le divorano e fanno la scarpetta con il pane. Così segreta che si tramanda solo agli eredi che porteranno avanti l’azienda, addirittura quando si tratta di fare la salsa speciale neanche gli operai specializzati possono avvicinarsi alla preparazione segreta. Nel caso di Rizzoli Emanuelli, miei, solo il primogenito conosce la preparazione della liquida e segreta, viene tramandata a voce e dicono detta in un orecchio: io mi immagino in una notte di luna piena, dove si confessano i segreti.

Ho provato a mettere sotto torchio la direttrice marketing per vedere se mi raccontava qualche segreto, ma prima di pigiare il bottone per aprire la botola magica in cui io sono scivolato per essere espulso dalla fabbrica mi ha confessato che neanche lei sa nulla. Comunque caro Signor Rizzoli, inventore della ricetta, appena sarà pronta la mia macchina del tempo irromperò nel tuo ufficio nel 1906 e ti chiederò che spezie hai usato, nel frattempo avete vinto il mio uovo di pasqua versione 2019!

uovo-di-Pasqua

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova bio freschissime
  • 6 alici in piccante Rizzoli Emanuelli
  • 1 mazzetto di asparagi verdi
  • 100g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di aceto
  • Erbette varie

Per i ring:

  • 200g di farina 00
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 80g di acqua
  • 30g di olio evo
  • 1 pizzico di sale

Per l’hummus:

  • 150g di ceci cotti al vapore
  • 150g di tahina
  • ½ spicchio d’aglio
  • 50mL di acqua frizzante freddissima
  • ½ cucchiaio di paprika
  • Olio di semi di girasole

PROCEDIMENTO

Preparare i ring impastando la farina e gli altri ingredienti in una boulle. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, coprirlo con pellicola e farlo riposare 20’.

Stendere poi l’impasto, ricavare delle strisce di circa 2 cm e avvolgere nel coppapasta. Cuocere in forno a 200°C per 10’ circa.

Per l’uovo pochè ricavare un quadrato di pellicola senza pvc, disporlo in una scodellina, oliarla e rompervi dentro un uovo. Chiudere con dello spago e cuocere in acqua bollente per circa 3’ dopodichè raffreddare in acqua e ghiaccio. Ripetere il procedimento per le altre 3 uova.

Lavare gli asparagi, scartare la dura in basso e ottenere sia delle punte da circa 4 cm che una parte centrale tenera. Le punte spadellarle velocemente con olio evo e aglio. Una volta dorate, aggiungere un pizzico di sale e 2 cubetti di ghiaccio, mettendole poi da parte. Dovranno rimanere belle verdi e croccanti.

La centrale cuocerla con burro e alici, allungando con un goccio d’acqua. Passati circa 10’, frullare con un frullatore ad immersione, ottenendo una crema liscia.

Preparare l’hummus unendo gli ingredienti tranne l’acqua e l’olio che verranno aggiunti poco alla volta fino ad ottenere una consistenza cremosa e setosa.

Una volta pronti tutti gli elementi, procedere ad impiattare.

Disporre un cucchiaio di crema di asparagi sul fondo del piatto, adagiarvi sopra il ring, unire un cucchiaio di hummus, appoggiarvi l’uovo sopra concludendo con un alice arrotolata, le punte di asparagi e qualche erbetta fresca.

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti