Risotto rosé

  Io amo il melograno. Lo amo spremuto e mi da forza e benessere. Lo amo a chicchi, allena la pazienza. Lo amo nella carne perchè dolce, un po’ acido, allena la vita. Lo amo sul tavolo [...]

Tonda, aperta o chiusa

Tonda e sexy. Aperta se viene dal sud, un po’ chiusa se viene dal nord. Sempre in mezzo quando c’è dell’indecisione, ma anche per offrire un alternativa. Quando era alle elementari portava il [...]

I Casonbelli

Sono la persona più lontana al mondo dal mondo maternità, bambini, pupi, e soprattutto allattamento. Ma ho dovuto cimentarmi in una sfida, cucinare per una neo mamma, Cristina, in casa Bellini, [...]

Gaspace

L’estate tarda ad arrivare, Milano sembra invasa da una sorta di clima monsonico, e piove, piove a dirotto. Il resto dell’Italia non se la passa meglio e io  per onestà dovrei [...]

Risotto alla milanese marittima

La bisque è una sinfonia che viene dal mare che renderà poetici i vostri piatti. Un po’ meno poetica la preparazione: si fa con gli scarti e le teste dei crostacei. Operazione che fa [...]

Variazione d’asparago

La variazione, in musica, è come dire prendi un brano, dagli una tamburellata qui, un bemolle la, un contrappunto sol, insomma dai una mano di vernice a qualcosa di vecchio e fallo diventare [...]

50 sfumature di gricia.

Dopo aver riscosso il vostro “Pollicem Alzatum Verso Altum” per il Carbonaro e le Regole dalla carbonara perfetta continuiamo il nostro filone capitolino trasformando un altro piatto [...]

Spago del vecchio e il mare

Oggi alla lezione di economia parliamo di beni sostituti. Qual’è il modo migliore per apprezzare il caviale? Solitario su un cucchiaio, con la vodka, col burro, sul corpo di una suadente [...]