Pasta e futuro

Pasta e futuro La pasta e il futuro. Il futuro di questo pianeta non è di certo un invasione di cavallette o coleotteri da mangiare. Non è sacrificio assoluto, non è schierarsi, non è diventare [...]

Carbodì: lo spada, la pera e…

Buon #carbodí diavoletti! Oggi si parla di asparago di mare che incontra la pera cotogna e lo spada. Diciamo che dai miei esperimenti sul campo la pera sta bene con lo spada, punto! Andiamo [...]

Cacio e pepe 2.0

Che ci va nella cacio e pepe? Il cacio e il pepe, punto. Perché l’Italia era un paese dove non c’era niente. E ti trovavi sotto le stelle a contare pecorelle con un pezzo di cacio, di pecorella [...]

Guerra e nero pace

Decidere di affrontare i foodie d’Italia con un piatto di frattaglie è come affrontare l’esercito napoleonico con una fionda. E’ stato un fallimento assoluto! Se fossi stato un comandante [...]

Tonda, aperta o chiusa

Tonda e sexy. Aperta se viene dal sud, un po’ chiusa se viene dal nord. Sempre in mezzo quando c’è dell’indecisione, ma anche per offrire un alternativa. Quando era alle elementari portava il [...]