Salmon on rice
Ingredienti per 4 persone
- 200 grammi di riso
- 80 grammi di pecorino grattugiato
- Olio evo q.b.
- 80 grammi Piselli surgelati
- Wasabi q.b.
- Aceto di riso
- Pepe vari
- Coriandolo
- 3 cipolle
- Aglio
- 400 grammi di salmone norvegese
- 1 limone bio
- Zenzero
- Puntarelle
- Germogli di soia
- Semi di sesamo al wasabi
Procedimento
- Preparazione brodo
Far bollire per circa mezz’ora alcuni granelli di pepe, 3 cipolle, 2 spicchi d’aglio, e qualche seme di coriandolo creando un brodo aromatico: salare a piacimento
- Preparazione salmone
Preparo sul fondo della vaporiera un letto di limone a fette e fettine di zenzero, divido la baffa di salmone in bocconcini senza pelle e vado ad affumicare (passaggio non essenziale) direttamente in vaporiera con la macchina da affumicatura.
Cuocere dolcemente il salmone per qualche minuto tastandolo con le dita: deve risultare morbido.
Tosto il riso in purezza per qualche minuto e poi vado a cuocere il riso con brodo caldo, aggiungendo il brodo di tanto in tanto.
A metà cottura dopo aver aggiunto il brodo caldissimo vado ad aggiungere i piselli surgelati e continuo la cottura del riso.
Spegnere il riso e mantecare con olio evo, wasabi a piacere e pecorino, aggiungere un goccio di aceto di riso, pepe, mantecare e lasciar riposare per qualche minuto.
- Impiattamento
Creare una base di risotto, aggiungere il salmone aromatico affumicato al vapore, e finire il piatto con della misticanza e delle foglioline di puntarelle e qualche germoglio. Condire con un filo ad olio a crudo e se li trovate semi di sesamo al wasabi.
Non perdetevi tutte le mie ricette sul blog e continuate a seguirmi su instagram, ciao mostri!