Risotto e Colline
Ingredienti per 4 persone
320g di riso Carnaroli
200g di salsiccia di Bra
1 porro di Cervere
1 goccio di Marsala
1 cucchiaio di marmellata di fichi
3 bacche di ginepro
pepe nero in grani
foglie di sedano
1 cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
2 peperoni di Carmagnola
100g di robiola di Roccaverano
100g di burro
100g di Parmigiano Reggiano
olio evo
aceto
Procedimento
Fare un brodo vegetale con le foglie di sedano, la cipolla, il ginepro, pepe nero, aglio e la parte centrale del porro.
Preparare il caramello di peperone spadellando a fuoco alto i peperoni puliti con olio e aggiungendo poi il porro tagliato, la marmellata di fichi e il marsala. Aggiungere del brodo, portare a cottura, frullare, filtrare e aggiungere 2 lacrime di aceto.
Tostare il riso a secco, non appena sarà “splendente” sfumare con il brodo e continuare la cottura lasciandolo bello al dente.
Mantecare a fuoco spento con burro, Parmigiano Reggiano, robiola, e una goccia di aceto, otterrete un bel riso bianco e cremoso.
Servire su un piatto piano disponendo sul riso delle chicche di salsiccia di Bra e del caramello di peperone.