canederli-alla-barbabietola

#Quellocheamo: Canederli dell’ alla barbabietola

Che belli sono i canederli, dei piccoli e magici scrigni rotondi che racchiudono cose buone, un po’ come le polpette, i ravioli… insomma un concentrato di bontà.

L’anno scorso feci un corso in Alto Adige, in una malga, con alcune giornaliste inglesi  super curiose e con il mio amico Denis: quanti segreti ho appreso in quella casa, fra i vapori del brodo e la neve appena fuori. Regolare il latte, il taglio del formaggio, la quantità di farina giusta ma non troppa.

Quanti segreti appresi in questi anni e quanti canederli gustati in brodo, con un velo di burro, al oppure dolci.

Sono quelle ricette che a prima vista non trasmettono tutta la loro bontà ma che, alla fine, hai voglia di mangiare e rimangiare sempre. E in queste 4 settimane in cui ho potuto ripensare a tutto #quellocheamo dell’ mi sono venute in mente spesso. Ogni volta che pensavo ad un posto che ho visitato, ad un paesaggio che mi sono goduto… Ecco, in quel paesaggio, c’era certamente anche un bel fumante davanti a me, pronto ad esser divorato.

Grazie per aver arredato di la mia mente.
Grazie per avermi tenuto compagnia e per essere stato anche nella mente dei miei amici che mi seguono. Insomma, grazie per averci fatto sognare attraverso cibi meravigliosi, montagne, brindisi fra amici, foglie d’autunno, sentieri d’estate, alberi e tanti canederli fumanti.

Ingredienti:

  • 300 g di pane per canederli
  • 2 uova
  • 200 g di formaggio di montagna tagliato a dadini
  • Erba cipollina tritata finemente
  • 1 cucchiaio di farina
  • 125 ml di latte dell’
  • 30 g cipolla tritata finemente
  • Sale
  • Burro dell’
  • Formaggio parmigiano grattugiato
  • Cavolo bianco
  • Aceto
  • Barbabietola al

Procedimento:

Tagliare il pane a dadini e il formaggio.

Versare il latte sul pane, aggiungerci la cipolla, l’erba cipollina, le uova ed il formaggio, barbabietola e formaggio

Salare il composto e aggiungere un cucchiaio di farina.

Lavorare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea e lasciar riposare l’impasto.

Formare dei canederli e cuocerli a vapore.

Spadellare il cavolo con aceto e sale e comporre il piatto.

5/5 (1 Recensione)
Post recenti
casinaimpertinente