#PomodoroWeek the day after: frittata di pasta.
Se mi avete ascoltato, la ricetta del sughetto di pomodorini non dovrebbe aver generato avanzi, nel caso contrario scaldate le padelle!
La frittata di pasta è un must al sud, è ideale da trasportare nei vostri cestini in vimini o nelle vostre borse frigo. Oppure è cibo da terrazza e balcone, è cibo d’estate.
Cibo da essere consumato con mani, fra battute e risate, niente finta oratoria o discorsi di cui non sapete nulla.
Quanto non sopporto i tuttologi che hanno sempre un parere su tutto lo scibile, io ho ambiti in cui il mio sapere è ampio, altri in cui sto zitto perchè sapere a metà non mi piace.
E infatti sono nordico e questa frittata ha le regole del sud, quindi accetto consigli.
Mi raccomando formaggio e un buon salame la renderanno ancora migliore.
E voi che cibo amate con gli avanzi? O di cosa sa la vostra estate?
5 consigli per non sbagliare:
- Si usa la pasta del giorno prima con tutto il suo sapore
- Uova, formaggio, salame (piccante possibilmente), pepe e prezzemolo. Pochi ingredienti ma che siano buoni.
- Non usare un tegame troppo ampio, la frittata di pasta deve essere alta almeno un dito.
- Ci vuole pazienza, una fiamma troppo alta brucerebbe il fondo senza cuocere la frittata.
- Non è un piatto light, siate generosi con ingredienti e sapori e mettete un goccio d’olio in più nella padella.
Ingredienti per 4 persone:
250g di spaghetti al pomodoro avanzati
4/5 uova a seconda della dimensione
100g di Parmigiano Reggiano
50g di Pecorino Romano
10 fette di salame non troppo stagionato
basilico
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
In una boulle unire gli spaghetti, le uova, i formaggi, il basilico, un pizzico di sale e del pepe nero macinato al momento.
Prendere una padella antiaderente non troppo ampia, scaldarla e versare dell’olio evo. Una volta calda, mettere 5 fette di salame, il composto della boulle e cuocere a fiamma medio/bassa fino a che si staccherà dalla padella.
Potete mettere un coperchio sulla padella per agevolare la cottura dello strato superiore.
Una volta ben dorato lo strato inferiore, girare la frittata con l’aiuto del coperchio, mettere le rimanenti fette di salame e ottenere lo stesso risultato dall’altra parte.
Lasciar intiepidire prima di servire.
Anche a temperatura ambiente sarà perfetta!