Scusate la latitanza amici miei ma ogni tanto cucino anch’io, 80 persone che credo di aver stuzzicato e pungolato con un menù tutto a base di asparagi, ora sono distrutto e torno a nanna.

Giusto il tempo di suggerirvi di prendere un bel polpo cotto come sapete, grigliarlo in padella, prendere degli agretti, sbollentarli in acqua e sale e poi tuffarli nel ghiaccio, passarli in padella con olio, aglio e una spruzzatina di aceto al melograno o di vino buono.

Maionese al  bergamotto e uno stratimo di hummus di ceci e avete svoltato! Se volete accompagnate con il pil pil avanzato dal post precedente.

Buon polpo di cucina… e voi come lo cucinate?

Polpo di cucina

Ingredienti per 4 persone:

1 polpo da almeno 1kg

2 mazzetti di agretti

4 rettangoli di focaccia tagliati da farcire

(link alla ricetta: https://chissenefood.rz2.cpaas.it/focaccia-is-the-new-cena-lume-candela/)

olio evo

olio di girasole

3 spicchi d’aglio

2 radicchi Rosa di Gorizia o radicchi teneri

aceto di melograno o di vino

aromi misti

Per l’hummus:

150g di ceci cotti al vapore

150g di tahina

1/2 spicchio d’aglio

50 ml circa di acqua frizzante freddissima

1/2 cucchiaio di paprika

olio di semi di girasole

Per la maionese al bergamotto:

200 mL di olio di semi di girasole

50 mL di olio evo

1 cucchiaino di senape di dijon

3 cucchiai di succo di bergamotto

1 uovo grande

Procedimento:

Fare arricciare il polpo tuffandolo più volte in acqua bollente e farlo poi cuocere aggiungendo sedano, carota, cipolla e l’aceto. Cuocere 20′ con fiamma accesa e 20′ a fiamma spenta con coperchio.

Una volta pronto, mettere da parte il polpo e tenere da parte il brodo.

Prendere circa 500ml di brodo e farlo ridurre fino ad ottenere 100mL. Una volta pronto farlo raffreddare completamente e mettere in frigo.

Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, ottenere una maionese aggiungendo a filo 150mL di olio di semi di girasole. Una volta ottenuta la consistenza giusta, mettere da parte.

Separare poi i tentacoli, condirli con olio, aglio, aromi freschi e far abbrustolire in un padellino antiaderente.

Lavare bene gli agretti, sbollentarli in acqua bollente e salata per qualche minuto e immergerli poi in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il verde. Spadellarli poi con olio e aglio aggiungendo infine 1-2 cucchiai di aceto di melograno.

Preparare l’hummus unendo gli ingredienti tranne l’acqua e l’olio che aggiungeremo poco alla volta fino ad ottenere una consistenza cremosa e setosa.

Preparare la maionese frullando tutti gli ingredienti in un bicchiere capiente con un frullatore a immersione.

Lavare e sfogliare il radicchio e procedere alla composizione.

Disporre uno strato di hummus su entrambe le fette, adagiarvi sopra il radicchio, due bei tentacoli di polpo, la maionese, gli agretti, ancora maionese e altro radicchio.

Chiudere la focaccia e mordere avidamente!

 

0/5 (0 Recensioni)
Post recenti