ricettacocacola

Tonda e sexy. Aperta se viene dal sud, un po’ chiusa se viene dal nord. Sempre in mezzo quando c’è dell’indecisione, ma anche per offrire un alternativa. Quando era alle elementari portava il ricciolo, poi è diventata maiuscola, ma è sempre la più bella. Ohi! Avete capito o no? Parlo della “O”. La lettera che mi ha affidato Coca-Cola per #ilgustoatavola. La missione è semplice rispetto alle altre, creare una ricetta con soli ingredienti che avessero come iniziale la mia lettera preferita, la O. E allora la mia testa un po’ fusa, o meglio fusion, ha fatto un semplice sillogismo, qual è l’ingrediente più simile alla lettera “O”. Subito mi venuta in mente l’oliva, anzi le olive, un sacco di O…live di vari colori: non volevo scegliere tra nere O taggiasche O verdi e allora ce le ho (dove la “o” vuole l’H) messe tutte quante. Addirittura per essere circolari, come la tanto amata lettera, ci ho messo pure un filo d’ che con la “o” di olive non guasta mai. Perché quando si ci vuole testa e/o olfatto e/o tatto e/o gusto o… orecchietta, al dente e un pizzico di origano, fresco o secco o entrambi.

Cari amici di Coca-Cola, ve lo dico, questa volta è stato semplice, per questo ho scelto un super facile da gustare con gli amici in queste serate di caldo, dove le Coca-Cola si serve ghiacciata, e la non troppo calda, magari sul terrazzo o vicino al mare, dove ci sono le Onde e gli Ombrelloni e gli…

E mentre voi cercate altre parole con la “O” che riguardino il mare, io vi consiglio di andare a vedere la web serie sul sito di Coca-Cola e provare a vincere il ricettario che mi vede protagonista insieme ad altri blogger e un comico davvero speciale. E se non trovate nessuna parola “marittima” con la “o”, ricordate che nella vita non è importante vincere, ma Osare, quindi procuratevi un pezzettino di aglio e di peperoncino.

Orecchiette all’Olivo (aglio e peperoncino)

Tempo di preparazione 15 minuti

Grado di difficoltà super easy

320 grammi di orecchiette

50 g Olive taggiasche
50 g Olive verdi
50 g Olive nere
Origano
1 testa d’Aglio

Preparazione

Mettere in una pentola l’acqua per lessare la con all’interno 2 peperoncini e 3 spicchi di aglio. Portare ad ebollizione.

Quando l’acqua è arrivata ad ebollizione, togliere aglio e dalla pentola, buttare il sale grosso, e lessare le orecchiette per 10 minuti.

Fare un trito di olive e scaldarlo in pentola con un filo d’olio.

Scolare la e mantecarla all’interno.

Servire con un filo d’ a crudo e qualche foglia di origano fresco.

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti
capasan