Mondeghili vegetariani

Molti di voi non lo sanno, ma io non nasco come cuoco, o come blogger, o come uno fa video strambi, imitazioni, ricette fusion di testa, nasco fra le parole, nasco fra le idee.

Ero un copywriter, come quelli Mad Man, senza whiskey e senza sigarette, ma con tante idee per la testa e brainstorming.

E avevo un cliente particolare.

Ogni volta che si parlava di questo cliente non si parlava solo di formaggio, di cibo o di ricetta ma si parlava del nostro paese.

Delle sue tradizioni, delle sue cose belle, dei dialetti che ci rendono unici e dalle tradizioni che sono migliori a casa propria.

Un paese che ha tante voci, pensieri diversi, regioni diverse con mille prodotti, colori, ricette, modi di dire, ma che alle fine è, a tavolo, ritrova sempre il momento di stare insieme.

E Bel Paese è un po’ questo, il formaggio di tutti, tanto diversi, quanto uguali.

E per questa sfida che mi è stata lanciata, propongo una ricetta super tradizionale milanese, lombarda, il mondeghili, solo che invece delle sue mille carni bollite, ha il farro, le lenticchie e i piselli surgelati, un sacco di aromi, un bel cubetto di bel paese tagliato della giusta dimensione, la maio allo zafferano che parla un po’ dei sapori di questa bella Milano e rapanello agro dolce in cima.

Provate questa ricetta vi stupirete di quanto è buona e che alla fine ricorda, in un modo diverso e super accattivante, quella della tradizione.

E tu che ricetta faresti per questo aperitivo all’Italiana?

Fammelo sapere e taggami nelle foto!

E grazie al doc che mi ha sfidato e se guardate le stories vedrete il mio nuovo sfidante. Intanto tirate fuori una bella idea come facevo io in pubblicità!

@galbani_italia

Ingredienti per 4 persone

200g di formaggio Bel Paese

Per i mondeghili:

300g di farro

200g di lenticchie secche

100g di piselli surgelati

50g di pomodori secchi

1 spicchio d’aglio

1 pezzetto di zenzero

½ cipolla

1 mazzetto aromatico fresco di aneto, salvia, prezzemolo, coriandolo

Per la maionese allo zafferano:

1 uovo

250mL di olio di semi di girasole

1 bustina di zafferano in polvere

½ cucchiaino di senape

1 cucchiaio di aceto

Sale, pepe

Altri ingredienti:

8 rapanelli

50g di zucchero

Aceto bianco

Sale

Pepe nero

acqua

Olio di arachidi per friggere

Procedimento

Per i mondeghili:

Sciacquare bene sotto acqua corrente lenticchie e farro e cuocerli successivamente in acqua bollente e salata come riportato sulla confezione, facendo attenzione di lasciare entrambi al dente. Farli poi raffreddare.

Tritare  due pezzi di zenzero con aglio, cipolla, dell’aneto, due foglie di salvia, una manciata di foglie di prezzemolo, poco coriandolo e i pomodori secchi.

Frullare con il frullatore a immersione le lenticchie, il farro, gli aromi tritati poco prima e aggiungere i piselli surgelati. Si dovrà ottenere un composto compatto ma non troppo frullato. Lasciar riposare in frigo per circa 20’.

Successivamente formare dei mondeghili di circa 50g l’uno e riporli nuovamente in frigo.

Scaldare l’olio a 170°C e friggere i mondeghili per circa 3’, dovranno essere belli cotti e dorati in superficie.

 Per la maionese allo zafferano:

Versare tutti gli ingredienti tranne l’aceto in un bicchiere stretto e alto e frullare con il frullatore a immersione a massima velocità salendo pian piano in modo da emulsionare il tutto fino ad ottenere una maionese liscia e vellutata. Aggiustare quindi di acidità con l’aceto ed eventualmente aggiungere ulteriore sale.

Per i rapanelli marinati:

Mettere in un pentolino 100mL di acqua, 200mL di aceto bianco, 50g di zucchero, un pizzico di sale e portare a bollore.

Pulire e lavare molto bene i rapanelli e successivamente tuffarli nella soluzione creata poco prima. Lasciar raffreddare

Per finire:

Tagliare il Bel Paese a cubetti tutti uguali.

Comporre il piatto disponendo la maionese allo zafferano alla base, i mondeghini, il Bel Paese tagliato a cubetti, il rapanello marinato tagliato a metà o in quarti e finire decorando con erbette fresche.

 

0/5 (0 Recensioni)
Post recenti
#SfidaImpertinente-Katsu-Sando