Minestra di fregola e carciofi
Piatto anti-nebbia: l’aglio, mi raccomando, fresco.
L’olio e carciofi ben puliti ma interi e una punta di acciuga, io la uso piccante.
Passata di pomodoro di quella buona e poi si cuoce: poi brodo vegetale e fregola e ceci precedentemente lessati.
Pecorino abbondante, pepe, scorza di limone, la fregola deve essere al dente, il risultato un po’ brodoso.
Non dimenticate se vi piace una punta di peperoncino o il pepe, buono, macinato fresco.
E avrete questa minestra di fregola ceci e carciofi che sa tanto di febbraio.
Ingredienti per 4 persone:
200g di fregola
1 spicchio d’aglio fresco
1 carota 1 pezzo di sedano e 1/2 cipolla
4 carciofi
1 pezzo di zenzero
4 acciughe piccanti
200g di passata di pomodoro
1 limone
150g di ceci cotti al vapore
150g di pecorino
pepe nero
Procedimento:
Fare un brodo vegetale saporito con sedano, carote e cipolla, lasciandolo cuocere per almeno 30′.
Pulire per bene i carciofi togliendo le foglie più dure e soffriggere in pentola con olio evo, aglio, un pezzetto di zenzero e le acciughe.
Aggiungere poi la passata e far cuocere 10′.
Aggiungere poi la fregola e i ceci, allungare col brodo vegetale e cuocere molto al dente lasciando il composto ben brodoso.
Spegnere il fuoco, lasciar riposare 3′ e aggiungere poi pecorino abbondante, pepe macinato e olio evo.
Servire in una fondina con 1 carciofo per ogni piatto.