Nella prima puntata abbiamo scoperto che Modena è diventata una piccola Napulé in miniatura. Che il buon Cannavaro è in dieta ferrea per paura della panzetta e Cristina, la moglie, è diventata super fan del filetto balsamico made in style. Anzi il figlio ha chiesto esplicitamente di cucinarlo proprio come nella qui sotto tutte le sante volte. Provatelo anche voi, soprattutto quelli che non hanno paura della panza. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon aceto balsamico, che vi faccia respirare già dal primo assaggio l’aria di Modena e un filetto doc.

Cosa succederà nella prossima puntata? Lei la bellissima Sara Da Silva, brasiliana cresciuta in Italia, simpatica e spigliata. Lui J. Biabiany, velocissimo e riservato giocatore dell’Inter che l’ha fatta innamorare con uno sguardo. Per le ricette ho scelto di contaminare la cucina milanese con un pizzico di Saudagi Brasiliana e trasformare il mundeghin (la polpetta alla milanese ndr) nel mondeghino. Puntata a tutto pesce, infatti la coppia dopo anni di Pichanha ha deciso di diventare pesco-vegana e abbandonare la carne. Quindi potete prendere spunto anche voi pesco vegani d’Italia!

Ecco la seconda della prima puntata, decisamente dedicata a chi la carne non la molla e continua a morderla. Pesco vegani, carnivori, vegani, io darò le ricette per tutti. Non si giudica in cucina come nella vita. E per chi lo fa, la parola è solo una: chissenefood!

13119752_263140244030114_4664203100939185033_o

Ingredienti x 4 persone:
600 grammi di filetto di manzo
1 panetto di burro
Aceto balsamico qb
1 kg di
0 grammi di burro
5 acciughe sott’olio
1 mazzo di prezzemolo
1 confezione di sotto sale
1 confezione di senape in grani
1 litro di latte
200 di spinaci in foglia
Aglio
Mostarda qb
Aceto balsamico

Preparazione:

Cuocere i filetti di manzo in abbondate burro, scolare il burro e lasciar riposare la carne per 5 minuti.

Lessare le patate. Schiacciarle. Unire il burro e il latte in una casseruola e amalgamare.

Fare un trito di prezzemolo, acciughe, dissalati. Unirlo al purè insieme alla senape in grani. Aggiustare di sale e pepe.

Tagliare a dadini la mostarda.

Spadellare velocemente gli spinaci per un minuto con olio e aglio.

Comporre il piatto. Mettendo al centro il filetto che verrà servito con un cucchiaio di aceto balsamico.

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti
Risotto