#LeRicetteApocalittiche: Gnocchi al sugo d’arrosto di verdure

#LeRicetteApocalittiche e cosa pensare davanti ad un bel piatto di gnocchi fumanti un po’ strani e verdurosi:

1 Ma non ha messo l’uovo nell’impasto e quegli gnocchi stanno insieme comunque, avrà frullato insieme delle gomme da masticare allo xilitolo?

2 Ma quelle carotone al forno ed aromi hanno i colori dei capelli di Trump!

3 Sicuramente ha fatto una salsina di miso, soia, verdure e funghi shitake per creare un sughetto che ricorda l’arrosto della domenica.

4 Me li magno, tanto domani brucio, nella mia palestra costruita nell’atrio del bagno!

5 Che palle preferivo una pokè!

6 Ma gli spinaci allora è meglio passarli in padella direttamente senza bollirli per 14 ore! Wow risparmio energia!

7 Farina di grano saraceno tostata in padella, lievemente brunita, al posto del formaggio per mantecare: wow ci provo!

8 A me la padella al centro della tavola mi piace di molto!

9 Gli gnocchi mi rendono felice a prescindere.

10 Non posso dire i miei pensieri altrimenti devo mettere dei bip e delle emoticons imbarazzanti.

E tu commenta con un pensiero strambo e tagga un amico che amerebbe questi gnocchi alternativi!

#gnocchi #gnocchivegani #vegan #sugoarrosto #ricettevegane #carote #spinaci

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi:

1kg di patate per gnocchi

200g di farina integrale

50g di farina di grano saraceno

1 goccio d’olio

sale

Per il sugo d’arrosto vegan:

100g di funghi shitake

1 cipolla rossa

1 cucchiaio di pasta di miso

1/2 bicchiere di vino bianco

1 pezzetto di zenzero

1 carota

1 spicchio d’aglio

salsa di soia

Altri ingredienti

100g di farina di grano saraceno

3 carote

zenzero in polvere

aromi misti

aglio

500g di spinaci freschi già puliti

olio evo

sale, pepe

Procedimento

Per gli gnocchi:

Lavare le patate e cuocere in acqua bollente, salata.

Non appena pronte, schiacciarle con lo schiaccia patate, unire le due farine, il sale, l’olio evo e impastare delicatamente facendo incorporare la farina alle patate.

Lasciar riposare un minimo, non appena a temperatura ambiente, ottenere delle strisce di 1cm di diametro, tagliare pezzi di circa 1,5cm e con l’aiuto di una forchetta ottenere gli gnocchi.

Per il sugo d’arrosto vegan:

Mettere a bagno i funghi shitake sechi in acqua tiepida per almeno 2 ore.

Una volta pronti, separarli dal brodo e filtrare successivamente il brodo da eventuale terra.

Tostare poi in padella con olio evo la cipolla rossa tagliata, la carota, l’aglio, lo zenzero e i funghi.

Sfumare poi con vino bianco e successivamente aggiungere la pasta di miso, salsa di soia e brodo di funghi.

Cuocere per 30’ in modo da ottenere una salisse cremosa e da sprigionare tutto l’umanità necessario.

Schiacciare in un colino e filtrare quando pronto.

Ultime preparazioni:

Tagliare le carote a pezzi di 3 cm e cuocerle in forno con aglio, polvere di zenzero, olio evo, sale e aromi misti per circa 25’ a 180°C.

Saltare gli spinaci freschi in padella con olio evo, aglio e sale per 2’.

Tostare la farina di grano saraceno in padella a fiamma bassa fino ad ottenere un bel sapore di farina cotta.

Per concludere:

Cuocere gli gnocchi in acqua abbondante e salata fino a che non verranno a galla lasciandoli belli al dente.

Saltarli in padella con le carote, gli spinaci e aggiungere la salsa vegan.

Servire in una fondina e aggiungere ancora qualche carote, degli spinaci e la farina di grano saraceno tostata.

 

 

 

 

0/5 (0 Recensioni)
Post recenti