Le Ricette Apocalittiche: usa le spezie!
Le Ricette Apocalittiche di oggi e le spezie nella dispensa.
Ricordate le spezie non sono eterne, son buone appena macinate, appena aperte, fresche.
So che alcuni di voi nascondono cannelle tramandate dalla nonna Ines o pepi che hanno gli stessi vostri anni: ma la spezia non ha la fortuna di poter usare filler e botulino, se usate un pepe aperto nel 2000, la vostra cacio e pepe non avrà quel sapore capitolino elettrizzante e soprattutto se usate il pepe bianco, stantio, avrà il profumo della lettiera per il gatto.
Quindi è arrivato il momento di fare fuori quel sacchetto di paprika che ognuno di noi ha preso o gli è stato regalato dopo un bel viaggio a Budapest!
Vi ricordate il mercato di Budapest e quel cucchiaio di Gulash caldo che avete assaggiato prima di andare alle terme e guardarvi intorno con gli occhi di chi dicono “chi è stato” e invece è lo zolfo?
Quella zuppa calda che ti scalda il cuore?
Ecco per farla buona due sono i segreti: rosolare bene la carne a parte e le verdure a parte, poi unire tutto, pomodoro o concentrato e abbondante paprika.
E una buona pentola se dovete cuocerlo a lungo e se usate la tecnologia, come ho fatto io facendolo in 35 minuti, affidatevi a qualcosa di magico che vi cambierà la vita per sempre!
Ingredienti per 4 persone:
1kg di reale o cappello del prete o altro taglio muscolare ricavato dalla spalla del bovino
2 cipolle bianche
2 cipolle rosse
3 carote
2 spicchi
3 coste di sedano
250mL di vino rosso
300g di salsa di pomodoro
½ cucchiaino di 13 spezie cinesi
3 cucchiai abbondanti di paprika affumicata
Sale
Pepe nero
Olio evo
Procedimento:
Per le cipolle al forno:
Pulire le cipolle bianche, tagliarle a metà e poi ottenere 3 mezze lune da ogni metà. Condirle con olio evo, sale, pepe e cuocere in forno per 20’ a 200°C, fino a che saranno belle dorate.
Per il gulash:
Rifilare la carne di manzo privandola, se necessario, di tessuto connettivo in superficie e tagliarla quindi a spezzatino.
Tagliare sedano, carota e cipolle a pezzi grossi in modo che rimandano ben visibili all’interno del gulash.
Mettere un tegame capiente sul fuoco, scaldarlo molto bene a fiamma alta, unire quindi olio evo e far rosolare la carne, ottenendo una perfetta reazione di maillard in modo tale da esaltare tutti i sapori.
Una volta pronta, tirar via la carne, unire altro olio se necessario e rosolare tutte le verdure. Non appena saranno belle imbiondite, unire l’aglio tritato molto fine, aggiungere la carne e non appena tutto starà rosolando per bene, sfumare con vino rosso.
Lasciar evaporare l’alcool del vino e aggiungere la salsa di pomodoro. Insaporire per qualche minuti e poi aggiungere acqua o brodo caldi, le 13 spezie cine, la paprika affumicata e il sale.
Cuocere a fiamma bassissima per circa 4 ore, la carne risulterà così tenerissima e l’intensità dei sapori sviluppati sarà pazzesca.
Potete servire questo tripudio di bontà con delle patate bollite o una bella polenta morbida.