Le Ricette Apocalittiche: Spago alle Vongole

#LeRicetteApocalittiche e il #FuturoImpertinente che è già qui.

Un futuro in cui il prezzemolino fra i denti sarà coperto da un mascherina, un futuro che è un grosso punto di domanda nei nostri pensieri e purtroppo anche negli occhi di chi ci guida.
Allora godiamoci, e possiamo, le piccolissime cose: le pagine di un libro, una serie da vedere con il cellulare nell’altra stanza e le persone che amiamo anche via mobile.

Non buttate i gambi del prezzemolo, tagliate l’aglio finissimo, ne I Sopranos lo tagliavano con la lametta, per dare delle fettine impercettibili e farle sciogliere nell’olio. Prendete un pezzo di peperoncino fresco se possibile, secco se buono, e mettetelo nel soffritto ma fatelo così. Olio caldo soffriggo qualche secondo poi tolgo dal fuoco, rimetto sul fuoco e soffriggo di nuovo. Ripeto! Senza annerire nulla, ecco perché servono i gambi, oltre che custodi del sapore, l’alternativo, ovvero il prezzemolo tritato, brucerebbe (conservatelo per la fase 2).

La fase uno di questa pasta alle vongole è farle cascare dall’alto e scartare i gusci che si infrangono nel lavello, basta un metro non c’è bisogno di salire su di una scala. E poi ricreate il mare d’agosto, acqua caldina, sale e quando vi vien voglia di un tuffo e vi prende il magone per il mare lontano, tuffate nell’acqua le vongole, lasciatele spurgare almeno 6 ore. Quindi domani mattina compratele, spurgatele, alla sera soffriggete aglio, prezzemolo peperoncino, buttatela in padella e quando sarà caldo aggiungete un goccio di vino buono, fate aprire le vongole e domani vi dico il resto…

Godetevi l’attesa, siate forti, siate stoici e virtuosi. E pensate all’oggi e a quello che di bello potete fare, ora!

#LeRicetteApocalittiche e la fase due: della pasta alle vongole.

Ora scolate gli spaghi al dente, dove?

In un salta pasta ampio.

Dovete comprarvelo amici, vi permetterà di svoltare i vostri primi.

Infatti sono i gesti a rendere mitica la vostra pasta: come?

Saltate la pasta e fate lavorare gli amidi, ovvero aria olio e movimento meccanico del vostro polso sono il vero segreto di uno spago perfetto.

E poi lasciate riposare prima di impiattare e aggiungete ancora un pizzico di prezzemolo fresco.

Fate un nido di pasta e poi siate grevi e buttateci in cima le vongole.
Olio e prezzemolo e via!

Pronti a godere.

Ma prima una domanda: voi cosa fate con le vongole?

Le sgusciate tutte prima e poi mangiate o mangiate sgusciando e sbrodolando man mano! Dimmi come mangi e ti dirò chi sei!

Ingredienti per 4 persone

320g di spaghetti

1kg di vongole veraci

1 peperoncino fresco

3 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere di vino bianco

1 mazzetto di prezzemolo

olio evo

sale

pepe

Procedimento

Per le vongole (pulizia)

Sciacquare bene le vongole ed eliminare quelle rotte. Batterle una ad una nel lavello dalla parte della cerniera. Non servirà troppa forza ma questo “noioso” passaggio ci consentirà di trovare sia le vongole vuote che quelle piene di sabbia.

Una volta fatto ciò, sciogliere circa 35g di sale fino in 1 litro d’acqua, versare il tutto in un contenitore e unire le vongole che dovranno essere stese quanto più possibile.

Riporre nel frigo e lasciare per circa 4 ore. Se necessario, cambiare l’acqua e ripetere per una seconda volta.

Per le vongole (cottura)

Tagliare molto fine l’aglio e farlo soffriggere dolcemente in padella con i gambi del prezzemolo schiacciati e il peperoncino.

Unire le vongole e successivamente sfumare con il vino bianco. Coprire e appena le vongole iniziano ad aprirsi, tirarle via con l’aiuto di una pinza. Questo permetterà di non cuocerle troppo ed evitare che diventano gommose.

Privare del guscio circa il 50% delle vongole, lasciandolo invece nelle restanti.

Per la pasta

Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata. Scolarla qualche minuto prima di essere al dente e completare la cottura nella padella delle vongole con l’aggiunta di un po’ d’acqua della pasta andandola leggermente a “risottare”.

Appena pronta, spegnere il fuoco, lasciar riposare un attimo, aggiungere le vongole, un filo d’olio evo, prezzemolo trito e del pepe macinato al momento.

Fare un bel nido di spaghetti, servirlo in una fondina, unire le vongole col guscio e completare con prezzemolo fresco.

 

5/5 (1 Recensione)
Post recenti