Le Ricette Apocalittiche : con zucchero di canna

Le Ricette e i dolci scusa per mangiarne degli altri.

La è un ottimo pretesto per essere inzuppata in un bicchierino di cognac alle pere, in un pomeriggio pasquale, di quarantella.

Datevi a giochi di non gruppo, o di carte: la scala quarantena.

Ma inzuppate.

Potete fare anche una bella di rossi d’uovo, montate i rossi con lo zucchero, non tantissimo e fate andare le fruste, per sempre.

Per sempre è una chimera e non esiste, quindi appena ci sarà una nuvola di rossi stabilizzatela a bagno maria, mai attuale come in questi giorni di Pasqua!

Cosa vuol dire stabilizzate: fate qualche secondo sull’acqua che bolle con la boulle e poi togliete, per 5 sei volte. 15 secondi on e 15 off.

Alla fine aggiungete qualcosa di alcolico a meno che non l’abbiate usato per disinfettarvi le mani!

E voi cosa cucinate di apocalittico per Pasqua?

Ingredienti per una tortiera da 25/26cm

125g di fioretto di mais

120g di burro a cubetti

90g di zucchero di canna grezzo

60g di farina

90g di nocciole tostate

30g di tuorlo

1g di sale

Per lo zabaione

5 tuorli

70g di zucchero semolato

1 bicchierino di Cognac o Marsala

Procedimento

Per la torta:

Frullare grossolanamente lo zucchero di canna con le nocciole.

Impastare su di una spianatoia tutti gli ingredienti facendo attenzione a non riscaldare troppo l’impasto.

Partire prima degli ingredienti secchi, renderli omogenei, aggiungere il burro a cubetti e infine l’uovo, cercando di impastare il meno possibile.

Mettere della nella tortiera rotonda, disporre quindi l’impasto in modo che rimanga areato, e decorare con delle nocciole intere.

Spolverare con zucchero a velo abbondante e infornare a 140 °C per 40/50 minuti. Lasciar freddare prima di servire.

Per lo zabaione:

Disporre i tuorli e lo zucchero in una boulle d’acciaio, sbattere il composto con una frusta e porla successivamente su di un bagnomaria caldo, tenuto a fuoco basso.

Importante è non far toccare la boulle con l’acqua, in quanto il tuorlo rischierebbe di coagulare.

Continuare a frustare e aumentare la velocità man mano che questo si fa più denso e gonfio. Procedere indicativamente per 15″ sopra il bagnomaria e 15″ al di fuori.

Quando la inizierà a “scrivere”, colando a filo dalla frusta sulla massa di crema sottostante, unire la base alcolica scelta, frustare ancora per poco e lo zabaione sarà pronto.

E’ possibile servirlo caldo o freddo in accompagnamento alla sbrisolona.

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti