Le Ricette Apocalittiche: La PasquaGram
Le Ricette Apocalittiche e la PasquaGram ricordate di taggarmi nei vostri piatti di Pasqua nelle stories, vorrei creare un bella tavola virtuale dove festeggiare insieme. Ma non può esser festa senza patata…
…quindi: non levate la buccia, ma lavate bene. Nella buccia vi è sapore.
Poi la patata va massaggiata, altrimenti non viene bene, quindi sale con frullati insieme gli aromi secchi, timo secco, maggiorana secca, prezzemolo secco e sale grosso.
Olio abbondante, e avanti con il massaggio, ogni singolo millimetro della vostra patata dovrà essere bello lucido e oliato: con la patata bisogna essere generosi.
Poi aglio, abbondante, mozzate una testa d’aglio a metà, e prendete gli spicchi come da foto e infilateli ovunque, darà il bemolle e la prospettiva palatale.
Ora le erbe fresche, ogni apocalittico deve avere un giardinetto dei propri aromi, d’ora in poi, anche noi con il pollice verde le avremo in casa: fatelo, vi svolterà i piatti e renderà più bella la vostra casa.
Disponetele sulla patata, tagliata come più vi piace, e mettete in forno fino a farla seccare, non bollite niente prima, usate il tempo e la bellezza: infatti se un cibo è bello prima di essere messo in forno, sicuramente uscirà anche buono! Quindi usate la teglia come se fosse una tela, la patata ha bisogno di bellezza!
E ora andate, date un bacio a chi potete e taggatemi, siete ancora in tempo per cucinare la mia versione della patata.
Vi voglio bene e ricordate la Pasquagram, ciao diavoletti, buona cucina!
Ps. Nella foto, patata pre-forno!