Le Ricette Apocalittiche: La Pasqua Apocalittica
Le Ricette Apocalittiche e la Pasqua apocalittica.
1 Appello ufficiale: dopo anni di ricette, di intrattenimento, è giunto il momento di farmi il regalo di Pasqua!
2 Fotografa i tuoi piatti di Pasqua prima di mangiarli, mettili su stories e taggami, ovvero metti in stories @maurizio_chissenefood hashtag ufficiale #Pasquagram
3 Io vi vedo, vi reposto e così creeremo un grandissimo pranzo di Pasqua condiviso, ovvero la PasquaGram su instagram!
Chi è con me? Commenta il post!
E in bio la ricetta del Churros di Pasqua, allo zucchero menta e pepe rosa, da mangiare con l’uovo!!! E intanto che siete in fila, leggetevi la ricettati sotto!
Ingredienti per 4 persone
Per i churros
500g di acqua
300g di farina 00
200g di burro
5 uova
Per lo zucchero
250g di zucchero
1 cucchiaio di grani di pepe rosa
10 foglie di menta
1/2 cucchiaino di cannella
Altri ingredienti
uovo di Pasqua
olio di arachidi per friggere
Procedimento
Per lo zucchero
Versare lo zucchero in un mixer con anche la menta, il pepe rosa e la cannella. Frullare fino ad ottenere un perfetto zucchero aromatizzato.
Per i churros
Versare l’acqua un pentolino capiente e unire il burro. Portare a bollore, abbassare la fiamma e unire tutta la farina mescolando per bene con un cucchiaio di legno.
Una volta ottenuta una palla omogenea togliere dal fuoco, far raffreddare un minimo e unire le uova una alla volta mescolando bene.
Riempire poi una sac a poche con il composto avendo cura di mettere prima una bocchetta a stella.
Disporre un foglio di carta forno su di una teglia, oliare e creare dei cerchi con il composto.
Riempire una padella con olio di arachidi per friggere, una volta raggiunti i 170°C, prendere i cerchi e tuffarli delicatamente nell’olio. Cuocere circa 2′ per lato, dovranno essere belli dorati.
Una volta pronti scolarli un minimo e tuffarli nello zucchero preparato in precedenza.
Per finire
Far sciogliere il cioccolato a bagno maria e versare poi in una ciotola per intingere i vostri churros! In alternativa potete usare il miele.