Le Ricette Apocalittiche: I giorni del prezzemolo
#LeRicetteApocalittiche e i giorni del prezzemolo.
Le ricette con questa erbetta che troviamo ovunque sono innumerevoli:
A) Salsa verde che ha la sua massima espressione nell’accompagnare come in un tango acidello il bollito,
ne esistono di mille versioni, l’importante è usare l’acciuga di qualità e scegliere una ricetta perfetta. Vi consiglio di spiare il blog della #ragazzinaimpertinente
B) La carrettiera della Giovanna, che poi è la ricetta segreta di Lillo, dove aglio e ingredienti segreti si mescolano in una sinfonia eccezionale.
C) Le vongole.. ma ne parliamo da domani.
Ecco a voi la mia versione della carrettiera: mi raccomando tritate abbondante prezzemolo, aglio, pepe e peperoncino.
Preparate un soffritto di aglio e gambi di prezzemolo. Poi scolate la pasta, fate saltare, aggiungete pecorino e parmigiano e poi on top mettete il trito precedentemente preparato mescolato con pecorino e parmigiano tritati a coltello.
E voi oltre ad averlo sempre fra i denti, mi suggerite una vostra ricetta con il prezzemolo o dove vi piace metterlo?
I prezzemolo day continuano domani, intanto vi do questa ricetta sul blog: link ovviamente in bio!
Scusate sondaggio: chi ha visitato il mio blog? Scrivetelo nei commenti!
Ingredienti per 4 persone:
320g di spaghetti
4 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
100g di pecorino romano grattugiato
100g di Parmigiano Reggiano grattugiato
olio evo abbondante
sale
pepe
peperoncino
Procedimento:
Tritare il prezzemolo assieme a 3 spicchi d’aglio, un pizzico di sale e aggiungere poi pecorino e Parmigiano Reggiano grattugiati o tritati fini al coltello.
Preparare un soffritto mettendo in padella olio evo abbondante, 2 spicchi d’aglio tagliati fini e i gambi del prezzemolo.
Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla molto al dente conservando dell’acqua di cottura e finire la cottura in padella con un po’ della sua acqua.
Spegnere e unire una manciata di pecorino e Parmigiano.
Formare dei nidi di pasta con pinze e mestolo e disporre nelle fondine.
Completare il tutto mettendo on top il trito preparato ad inizio ricetta e godere di questa esplosione di sapore.