L’idea nasce dal valorizzare le verdure dell’inverno scegliendo le parti più tenere e tagliandole in maniera da avere una tempura saporita e speziata. Da qui nasce la tempure fatta con la tonica al posto dell’acqua o della birra, aromatizzata con curcuma e pepe e servita con maionese di bergamotto.
Fatemi sapere che ne pensate.
TEMPURA DI GRANDE INVERNO
Ingredienti per 4 persone:
Verdure:
4 cimette di rapa
4 asparagi piccoli
1 peperone corno rosso
1 peperone corno giallo
8 fettine sottili di zucca
1 cardo
4 puntarelle (8 metà)
1 rametto di salvia
Per la pastella:
5 cucchiai di farina di riso
5 cucchiai di farina 00
1 cucchiaino di curcuma
1 bottiglietta di acqua tonica fredda
q.b. acqua gasata fredda
pepe nero
Per la maionese:
200 mL di olio di semi di girasole
50 mL di olio evo
1 cucchiaino di senape di dijon
3 cucchiai di succo di bergamotto
1 uovo grande
PROCEDIMENTO:
Pulire e tagliare le verdure.
Preparare la pastella in una scodella aggiungendo alle farine, la curcuma, il pepe, l’acqua tonica e acqua gasata quanto basta.
Frustare fino ad ottenere un composto di densità giusta.
Preparare la maionese frullando tutti gli ingredienti in un bicchiere capiente con un frullatore a immersione.
Portare l’olio a temperatura, aromatizzarlo con la salvia e friggere le verdure passate prima nella pastella.
Mettere un cucchiaio di maionese sulla base del piatto e adagiarci sopra le verdure appena fritte.