C’era una volta un perso nella noia delle solite ricette di Instagram. Poi nel bel mezzo della sua fiaba quotidiana, venne un bel brief.
“Caro il mio Chissenefood, dovrai preparare una ispirata al principe azzurro!”
Il caro che di candido e azzurro aveva poco, in comune al principe, c’era la voglia di risvegliare sempre i sensi, anche se in cucina.
Allora pensò alle pere di stagione e alla menta, alle noci e alle aromatiche, e al pesce spada e scoprì che in un con Taleggio Dop non solo aveva risvegliato i suoi di sensi ma aveva creato una combo di profumi davvero fantastica.
In quel piatto c’era tutto, il dolce delle pere, gli aromi della compagna dove era scappato
a preparare il piatto, il pesce spada preso fresco al mercato, e il sapido di Taleggio DOP che con il suo gusto inconfondibile non stanca mai, come le fiabe più belle. E voi come abbinereste Taleggio DOP per risvegliare i sensi in cucina?

Involtino al pesce spada e Taleggio DOP

Ingredienti:

  • 0 grammi di Taleggio DOP
  • 200 grammi di pesce spada
  • 5 grissini
  • 5 gherigli di noci
  • origano secco
  • sale alle aromatiche
  • 1 pera
  • 1 gamba di sedano
  • Limone
  • Olio
  • Menta
  • Olio Evo

Preparazione:

Tagliare a listarelle la pera e le gambe di sedano, condire con limone, sale, olio e menta.

Tagliare a fettine il pesce spada e spianarlo con un pesta proteggendolo con la pellicola.

In un mortaio fare una polvere con i grissini, gherigli di noce, origano secco, sale alle erbe.

Riempire il pesce spada con Taleggio DOP e arrotolare ad involtino.

Cospargere di polvere aromatica di pane e olio evo e mettere in a 200 gradi per 7 minuti. Ultimare con 30 secondi di grill.

Impiattare l’insalata di sedano e pere. Aggiungere lo spada.

Ultimare con menta.

 

Continuate a seguirmi su instagram e date un’occhiata alle ricette sul mio blog!

0/5 (0 Recensioni)
Post recenti
buon-miso-a-cattivo-giocoi-segreti-del-minestrone-perfetto