Era settembre. Una bella serata calda che sembrava estate, di quelle che ti metti la giacca solo per essere fashion alla Milano Fashion Week. Una mia amica molto fashion, con un fashion blog davvero fico che tra l’altro si chiama Fregole, mi invita ad una festa dove tutti sono così fantastici, alcuni con il foulard, altri senza calze ma di sicuro coi fantasmini. Allora m’è venuta un’idea incredibile, anzi proprio figa se dobbiamo usare la f, un esperimento sociale che avrei voluto filmare per voi, ma non l’ho fatto. Fesso che sono!
Andare da tutte queste incredibili donzelle, variopinte e stilose, e dir loro: “Ma come sei fashion!”.
Vi giuro, pensavo mi uccidessero, invece. Sorrisi, sospiri, ammiccamenti. Quindi, un consiglio ai maschietti, in questi tempi dominati dalla vanità e dai selfie, datelo un bel “mi piace” nella realtà, magari usando frasi inconsuete. Perché oggigiorno tutti cercano di essere fashion! Anche il food! E qual è il fashion food trend dell’estate? Beh chiaro, anzi dichiaro, la tartare. Dopo burger, tramezzini, temaki, tartarizzate tutto, come se non ci fosse un domani. Impiattate usando fantasia e un pizzico di follia come ho fatto io per Coca-Cola #ilgustoatavola, dove avevo una sfida: fare una ricetta usando ingredienti con la lettera F. E io ho voluto fare il fico, senza usare lo scalogno, ma usando un bel filetto, qualche fiore e soprattutto un bel ketchup di fico d’India. E se non trovate il fico d’india, fa fico anche una bella marmellata di fichi e qualche fava, perché la vita deve essere anche un po’ amarognola come un piatto perfetto, da abbinare con una bella Coca-Cola, quella che preferite, purché ghiacciata.
E voi siete in grado di battermi? Cosa fareste di fico con qualche ingrediente con la f? E soprattutto provate voi a fare un post favoloso con degli aggettivi fantastici con la lettera F senza ripetere troppo favoloso o fantastico, altrimenti siete poco fashion. W la F allora, alzate le vostre Coca-Cola e brindate con me. E se non siete fashion, Chissenefood… ma non scordatevi di seguire la web series di Coca Cola #ilgustoatavola che mi vedrà protagonista presto in uno degli episodi.
Ingredienti per 4 persone
2 Fichi d’India.
4 Fette fibre (stile wasa, svedesi).
400 grammi Filetto di Fassona
100 grammi Fave
100 grammi Fiore sardo
Finocchietto qb
Fiori eduli
Aceto di mele
Olio
Sale e pepe
Zucchero
Preparazione
Sgusciare le fave. Sbollentare le fave. E metterle in acqua e ghiaccio.
Battere il filetto a coltello e condirlo con un filo d’olio.
Tagliare dei pezzettini di primo sale, unirli alle fave, condire con un filo d’olio e pepe.
Frullare il fico d’india dopo averlo spelato, scaldarlo poi in pentola aggiungendo unire un paio di cucchiai di zucchero e goccio d’aceto e un pizzico di sale: ottenendo un ketchup di fichi d’india.
Prendere delle fette* wasa, spalmarle di ketchup di fico d’india, aggiungere la tartarré e poi, in cima le fave e il fiore sardo. Aggiungere del finocchietto fresco e qualche fiore edulo.