Cene stellate by Lavazza
Cene stellate by Lavazza. Quanto mi piace il ruolo di inviato speciale, è un po’ una missione, è un po’ raccontare e portare chi ti guarda in un mondo, attraverso le tue immagini e le tue parole, i tuoi pensieri.
E sabato sono stato inviato e invitato da Lavazza ad una cena stellata in mezzo alle montagne dove c’era lo chef Giovanni Grasso che ha portato un po’ di Piemonte, qui a Madonna di Campiglio, al rifugio Patascoss.
Una cartellata che da dolce diventa una pasta sulla quale adagiare la classica lingua e bagnetto verde che tanto adoro,
un risotto mantecato con una crema di peperoni cremosi e acciughe,
un lingotto cioccolatoso con le pere e il vin brulè
ma soprattutto un maialino goloso con il caffè che diventa una vera spezia per contrastare il dolce del sedano rapa.
Il legame di Lavazza con la montagna è molto forte e questa passione si è trasformata nella volontà di far incontrare caffè e sport in un tour itinerante, il Lavazza Snow district, tra le più belle località sciistiche.
Qui si porta l’alta cucina in alta quota. Le cene diventano un momento in cui gli chef di Top Gastronomy portano un pezzettino di loro e delle loro ricette o cucinano con gli ingredienti del luogo.
In occasioni come queste, il caffè diventa l’ingrediente protagonista, capace di valorizzare alcune portate e rendere speciali i CoffeeTail.
E quante persone amano queste cene, che sono poi un motivo per stare bene insieme, mangiar bene e godersi queste cime innevate e il respiro che diventa una nuvola davanti al fuoco, fuori dal rifugio, mentre si prende il caffè vicino al fuoco.
E ieri mentre mi gustavo in punta di forchetta tutto questo, assaporando le sfumature di questo menù con piccoli bocconi, dentro di me facevo una scorpacciata di questi sorrisi meravigliosi.
E sono quassù a scrivervi, assaporando tutto questo e le montagne che mi mancano sempre quando sono in città.
E a voi mancano le montagne?
#cenestellatelavazza #adv #caffè #stellamichelin #madonnadicampiglio#italiancoffee Madonna di Campiglio