casonbelliSono la persona più lontana al mondo dal mondo maternità, bambini, pupi, e soprattutto allattamento. Ma ho dovuto cimentarmi in una sfida, cucinare per una neo mamma, Cristina, in casa Bellini, storica bandiera dell’Atalanta nonché il protagonista dell’episodio 8 di #footballskitchen.

Poche le ma chiare per fare una grande dall’allattamento. Sicuramente capire che tutto quello che si mangia darà sapore o sostanze al latte, quindi ascoltate il vostro pediatra di fiducia ma ricordate le erbe aromatiche, aromatizzeranno il latte. Quindi se volete un pupo felice evitate cavoli, broccoli, asparagi, curry, altrimenti lo vedrete con gli occhioni furiosi o ancor peggio sentirete parola precoci uscire dalla sua boccuccia e dirvi: preparami un mammà! Magari con la voce di Pietro Savastano. Cercate di evitare fritti e soffritti anche perché dovrete rientrare nel peso forma e soprattutto tanti omega 3,6 ect. Io ho dato una svolta a questo piatto con i semi di canapa, ricchissima fonte di Omega e soprattutto gradevoli. Sono decorticati quindi non seminateli nell’angolo del giardino ad ovest in attesa che lo spirito di Bob Marley vi porti in dono una piantagione da fare invidia a Narcos. Provateli, sono buoni e fanno bene. Quindi tante erbe aromatiche, tanti super food, che oltre ad apportare sapore, vi danno una serie di micro elementi così vostro figlio crescerà sano e magari un giorno diventerà calciatore e vi manterrà e voi potrete sempre rinfacciargli in caso non lo faccia: ehy se avessi mangiato le pesche a quest’ora non giocheresti a pallone ma faresti lo il quoco, certo con la Q.

Siate sinceri nessuno di voi a visto l’episodio numero 8 perché era in contemporanea con la dell’Italia, quindi stasera potete rimediare con la replica: ore 22.30, canale 412 di Sky, ovviamente Gambero Rosso. E se non avete mai provato i casoncelli, provate almeno quelli belli, anzi Bellini.

 

 

IMG_9589

Preparazione.

Sbollentare le fave. Farle soffriggere con il cipollotto. Aggiungere acqua, portare a cottura e frullare con un filo d’olio e un goccio di colatura.

Parte delle fave rimaste, sbollentarla e metterla in acqua e ghiaccio.

Fare bollire le patate con la salvia rossa e le erbe. Schiacciarle unire grana padano, un d’uovo.

Preparare due impasti con farina e uovo, uno classico e uno con la barbabietola.

Stendere i due impasti. Ricavare dei cerchi. Mettere l’impasto di patata e grana in una sacca a poche e metterne un po’ al centro.

Far bollire i casoncelli. Spadellarli in burro chiarificato.

Servire la crema di fave, con i casonbelli al centro, le fave e i semi di canapa.

 

 

 

 

 

 

 

0/5 (0 Recensioni)
Post suggeriti
Panino Cesarinipollo-bellini