In questi anni d’ossessione culinaria, dove volano piatti e ci sono ricette ovunque, comprese quelle del dottore per abbassare il colesterolo, ci mancano i fondamentali. Perché? Non ce li spiega nessuno e siamo tutti troppo indaffarati a fare zapping piuttosto che a fare la spesa. E tentare di fare un astronave, quando a mala pena riusciamo a muoverci sul triciclo.
Ad esempio che differenza c’è tra baccalà e stoccafisso? Il baccalà è là mentre lo stoccafisso rimane fisso qui e ti guarda negli occhi? Fisso. Insomma, questo merluzzo è assolutamente uno dei pesci più usati nelle cucine di tutto il mondo. Per chiarirci il baccalà è quello sotto sale, mentre lo stoccafisso è quello essiccato all’aria, all’aperto, al sole e senza creme solari, generalmente circondato da gattare impazzite che miagolano adulanti e speranzose intorno. Se decidete di usare il baccalà mi raccomando fate in modo che di telefonare al vostro pescivendolo di fiducia e farvelo dissalare, il procedimento è particolarmente ostico e la vostra casa rischia di puzzare come un peschereccio ormeggiato al sole in una calda mattina nel Mar Baltico se decidete di pensarci da soli. Quindi sbizzarritevi con le ricette che lo vedono protagonista ma risparmiate a voi stessi e ai vostri cari questo ameno supplizio.
Nell’Episodio numero 4 di #footballskitchen che potrete rivedere questa sera alle 22.30 si parla proprio di questo pesce e a Verona, terra di mantecati perfetti, esiste anche una Bottega del Baccalà in cui si vende solo questo prelibato merluzzo. E poi abbiamo scoperto essere anche il pesce preferito in casa Dainelli. E invece di mantecarlo a #fk lo marchiamo con tre pomodori diversi. Provatelo.
Preparazione.
Cucinare il baccala al vapore. E poi rendere croccante la pelle in pentola.
Fare un saltare i 3 pomodori pomodori, olive e uno spicchio d’aglio, fino a lieve cottura.
Frullare i ceci con cipollotto, crema di sesamo, olio, succo di limone.
Fare i pop corn, e condirli con olio, paprica e un goccio di miele.
Disporre la crema di ceci sul fondo, servire il baccalà con un cucchiaio di podorini, spargere qualche pop corn e delle foglioline di prezzemolo. Ultimare il piatto con un pizzico di paprika dolce.