Minestra di fregola e carciofi Piatto anti-nebbia: l’aglio, mi raccomando, fresco. L’olio e carciofi ben puliti ma interi e una punta di acciuga, io la uso piccante. Passata di pomodoro di quella [...]
Sardegna ingrediente 1: carciofi I sardi sono quelli spinosi, quelli che ti pungi, quelli che quando porti la borsa della spesa ti ricordano, con pizzicotti sulle gambe che devi correre a casa a [...]
#LeRicetteApocalittiche: Gnocchi al sugo d’arrosto di verdure #LeRicetteApocalittiche e cosa pensare davanti ad un bel piatto di gnocchi fumanti un po’ strani e verdurosi: 1 Ma non ha messo [...]
#Carbodí e la pasta che avanza Torna il #Carbodì e le sue mille complesse e glucidiche forme. Cosa fate con la pasta avanzata che non è mai una porzione? A) Mi porto avanti per il natale, prendo [...]
Mondeghili vegetariani Molti di voi non lo sanno, ma io non nasco come cuoco, o come blogger, o come uno fa video strambi, imitazioni, ricette fusion di testa, nasco fra le parole, nasco fra le [...]
#SfidaImpertinente: Katsu Sando I Giappo sono fuori per il Katsu Sando! A Milano alcuni locali lo stanno proponendo come il piatto del millennio e io me lo sono studiato, personalizzato, [...]
Carbodí: voi come li condireste? Ve li hanno fatti tagliare come ad un soldato viene tagliato il ciuffo prima di entrare nei corpi speciali. Li hanno considerati il male a tavola e chi ve li [...]
Se ne coma poca La sagrada familia procedeva con incessante lentezza la visione di un Gaudì con fin troppa prospettiva, il mare dava alla città quell’azzurro che non basta mai, il mio spagnolo [...]
La variazione di biete Ieri sono stato a Torino a portare i miei quadri, quelli molto colorati, quelli che non avete mai visto. Li ho tenuti in cantina a maturare, come se fossero vini e ora [...]
#ChisseneSummer Camp: IL SUGO DI MELANZE Aglio a spicchi, abbondanti, fresco e non quello che trovate dopo uno scavo archeologico non vostro frigorifero, tumulato fra il feretro di una carota [...]