Le mie radici

Adoro il topinambur, partendo dal nome, fino alla buccia che la mia amica @paolagalloni non toglie mai. Mi piace metterci un pizzico delle mie origini piemontesi e dopo averlo cotto il giusto in [...]

Carbodì: lo spada, la pera e…

Buon #carbodí diavoletti! Oggi si parla di asparago di mare che incontra la pera cotogna e lo spada. Diciamo che dai miei esperimenti sul campo la pera sta bene con lo spada, punto! Andiamo [...]

ChisseneWow: K2 milano.

Non rimanete fuori dai posti solo perché non odorano di marketing. Per mangiare bene bisogna essere disposti a mangiare male e io, in questa città, entro, provo e non mi faccio condizionare da [...]

Carbodì: Cacio e Zucca e Tartufo

Benvenuti al #carbodí, il giorno della settimana in cui si realizzano le nostre più torbide carboPulsioni. Il giorno in cui potrete vedere la mia collezione di farfalle di grano duro o farvi un [...]

Come farla innamorare in 5 mosse

Dopo anni di ricerche e notti che più in bianco non si può, ho deciso di non tacere sull’argomento più importante… che non è come fare la cacio e pepe, ma la seduzione e come farla [...]

La La Langa

I tartufi più buoni nascono sotto i noccioli piemontesi. Dove ne nasce uno, molto probabilmente, ne nasceranno altri, per questo si colgono di notte, di soppiatto, in silenzio. I trifolai sono [...]

Tom Mao Khai

Da dove viene l’ispirazione di questo piatto? A) Stavo dando da mangiare ai piccioni al Duomo quando uno di loro mi ha rilevato i segreti della salsa di pesce e mi ha intimato di non mangiare [...]